Social Network
Flickr fotografie in rete
Condividere fotografie in rete
Flickr, un social network nato per i fotografi ma in grado di aiutare anche le aziende

Nata come piattaforma per la condivisione di fotografie personali, Flickr si è evoluto nel tempo diventando una vera e propria comunità virtuale grazie ai gruppi tematici ed ai forum. Esistono due tipi di account: il primo gratuito con alcune limitazioni sul numero di foto e sulla dimensione del materiale caricato ogni mese, e uno a pagamento che, oltre a superare questi limiti, offre la possibilità di accedere alle statistiche di accesso delle foto visualizzate dagli utenti e di caricare brevi video (durata massima 90 secondi). Le fotografie possono essere pubbliche e visibili a tutti gli utenti oppure private, visibili cioè da un numero ristretto di utenti (es. solo clienti, fornitori, amici, parenti o solo sé stesso).
Il vero punto di forza di Flickr consiste nella flessibilità del meccanismo di caricamento, di organizzazione e catalogazione delle fotografie, disponibile anche da cellulare, e nel supporto dei tag che è possibile attribuire a ciascuna foto (titolo, descrizione, note, luogo dello scatto, …). Grazie ai tag le foto possono essere facilmente indicizzate dai motori di ricerca, in particolare da Yahoo! che è proprietario della piattaforma. In questo modo le aziende possono rendere più visibili su Internet i propri prodotti e, attraverso le note, fornire agli utenti spiegazioni sul prodotto o link diretti alle pagine del sito aziendale.
Link utili
Il canale di Cherry Vega http://www.flickr.com/photos/cherryvegaAlcune gallerie fotografiche di Rebekka Guðleifsdóttir
http://www.flickr.com/photos/rebba/sets/72057594112345061/ (conceptual art)
http://www.flickr.com/photos/rebba/sets/1260435/ (long exposures)
http://www.flickr.com/photos/rebba/sets/72157604564573252/ (knitting stuff)
Alcune gallerie fotografiche di John Watson
http://www.flickr.com/photos/john/sets/250773/ (most fav’d)
http://www.flickr.com/photos/john/sets/194936/ (personal fav’d)
L’album fotografico di David Hobby
http://www.flickr.com/people/31454864@N00/