Portfolio
Ferrari
Un’applicazione web per la sicurezza sull’ambiente di lavoro
Gli uomini “Ferrari” più al sicuro grazie all’applicazione per la gestione dei DPI

L'applicazione web, utilizzata all’interno dello stabilimento produttivo della casa automobilistica di Maranello, è stata studiata per permettere ai vari capisquadra di creare l'elenco dei dispositivi di protezione individuale da utilizzare sulle singole postazioni di lavoro. Ogni lavoratore è infatti esposto ad alcuni rischi e per legge deve proteggere le diverse parti del corpo con i dispositivi di protezione più adatti all’attività svolta e ai rischi presenti nell’ambiente di lavoro (D.Lgs.81/2008, ex L.626/94).
Utilizzando l’applicazione web i capisquadra possono “vestire” in maniera assistita un manichino virtuale, selezionare visivamente i dispositivi di protezione individuale più adatti alle varie zone del corpo (testa, occhi, orecchie, viso, bocca, braccia, corpo, mani, gambe, piedi) e aggiungere le istruzioni e le eventuali precauzioni d’uso. I modelli creati possono essere memorizzati in un archivio centralizzato in modo da poter essere condivisi con i colleghi, aggiornati e stampati tutte le volte che ve ne sia la necessità.

La pagina di selezione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)